12,00€
Le uve utilizzate per questo vino sono, per l’85% Sangiovese, il 10% Canaiolo, il 5% Mammolo.
Dopo la diraspatura ed una soffice pigiatura le uve vengono fatte fermentare per circa 10/12 giorni in tini di acciaio inox. Durante tutto il periodo della fermentazione vengono effettuati 3 rimontaggi al giorno. Appena finita la fermentazione il vino viene subito separato dalle bucce (svinatura) e messo in un altro tino per fare la fermentazione malolattica. Verso Gennaio viene messo in botti di rovere francese, dove sta per 12 mesi.
Dopo una leggera filtrazione è messo in bottiglia ad affinare per circa tre mesi.
The grapes used for this wine are 85% of Sangiovese grape variety, 10% Canaiolo and 5% Mammolo. After the destemming and soft pressing, the grapes are left to ferment for approximately 10-12 days in stainless steel tanks. During the fermentation, 3 pump-overs a day are carried out. As soon as the fermentation is over, the juice from the grapes is immediately separated from the pomace (racking) and transferred to another tank for the malolactic fermentation. In January the wine is put into French oak barrels, where it is left for 12 months. After a light filtration, it is bottled and left to mature for approximately 3 months.
Chianti DOCG
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Zona di produzione: Chianti (Toscana)
Vitigno: Le uve utilizzate per questo vino sono per l’85% Sangiovese, il 10% Canaiolo e il 5% Mammolo
Terreno: 50% argilla 50% sabbia
Altitudine: 350 mt.
Percentuale Alcolica: 13,50%
Metodo di Raccolta: Dopo la diraspatura ed una soffice pigiatura le uve vengono fatte fermentare per circa 10\12 giorni in tini di acciaio inox
Vinificazione: Durante tutto il periodo della fermentazione vengono effettuati 3 rimontaggi al giorno. Appena finita la fermentazione il vino viene subito separato dalle bucce (svinatura) e messo in un altro tino per fare la fermentazione malolattica
Maturazione e Affinamento: Verso Gennaio viene messo in botti di rovere francese, dove sta per 12 mesi. Dopo una leggera filtrazione è messo in bottiglia ad affinare per circa tre mesi
Tappo: Sughero naturale monopezzo
Proprietario e Vinificatore: Roberto Del Buono
Caratteristiche Organolettiche
Colore: rosso rubino vivace
Profumo: delicato e fragrante con sentori floreali di mammola
Gusto: sapido morbido ed armonico, assai persistente
Temperatura di Servizio: Si consiglia di servire ad una temperatura di 18° C
Abbinamenti: Primi piatti della cucina Senese e piatti a base di animali da cortile
Produzione Annua: 40.000 bottiglie
Organoleptic characteristics:
Colour: Lively ruby red.
Aroma: Delicate with hints of violet flowers.
Taste: Slightly savoury, supple, and extremely persistent.
Peso | 1.35 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 x 10 x 15 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.